Il metodo Catemario è un metodo innovativo fondato su solide basi di tradizione desunte dai “partimenti di scuola napoletana”. La scuola napoletana ha garantito per diversi secoli un vivaio di formidabili musicisti di corte, compositori, maestri di cappella ma anche cori di bambini e musicisti da strada. In altre parole con un metodo assai progressivo permetteva di formare esseri umani in grado di suonare e cantare per professione o per diletto.
Il metodo è un metodo pratico e si basa sulla formazione dell’orecchio attraverso una pratica calata nel mondo attuale, cantautori, pop, folk, rock e altro e non più sui minuetti settecenteschi. Ogni allievo che inizi un percorso con il metodo Catemario lo può personalizzare scegliendo le canzoni che più lo interessano. Il metodo procede per piccoli obiettivi concreti che vengono chiamati “pacchetti” e che contengono 4 o 8 lezioni.
il metodo consente a chiunque in età compresa tra i 5 e gli 80 anni che non abbia mai studiato uno strumento di apprendere in un lasso di tempo molto breve i primi rudimenti di canto, chitarra o pianoforte.
Se vi troverete bene e vorrete continuare, il metodo consente in un tempo variabile di circa tre anni di apprendere ad accompagnarsi, trasporre in qualunque tonalità, arrangiare introduzioni e riff, improvvisare su scale, frammenti di melodie, melodie, accordi e broken chords. Già da metà del percorso gli allievi imparano anche la notazione moderna e a fare “voicing” ovvero improvvisare melodie e semplici contrappunti.
Libera il musicista che è in te con un metodo efficace ed appagante!